Per poter sostenere l'esame come frequentanti bisogna:
Parte dell'esame | Punteggio massimo | Tipo di valutazione | Note |
---|---|---|---|
Esercitazioni | 8 | di gruppo | Ogni esercitazione viene valutata con un voto da 0 a 4. Il voto complessivo per questa parte dell'esame è dato dalla somma dei voti delle due esercitazioni. Nel caso si svolgessero più di due esercitazioni, il voto di ogni singola esercitazione verrà ricalcolato su una scala da 0 a 8 e il voto finale sarà dato dalla media dei voti delle esercitazioni (approssimazione per difetto per decimali del voto inferiori a 5; approssimazione per eccesso per decimali del voto uguali o superiori a 5). |
Esonero scritto | 12 | individuale | Si terrà un solo esonero scritto. |
Lavoro di gruppo | 12 | di gruppo | Il lavoro verrà concordato con il docente durante il corso. Il gruppo dovrà sia presentare un lavoro scritto (con modalità da definire), sia presentare oralmente la propria ricerca. |
Lavoro di gruppo - Presentazione | 2 | individuale | Verrà assegnato un punto aggiuntivo a chi avrà dimostrato ottime capacità di presentazione. |